LO SPETTACOLO
Nel cinema è più importante il sonoro o il visivo?
La risposta sembrerebbe scontata, anche perché le prime pellicole sono nate nell’era del muto, e quindi verrebbe da rispondere che le immagini sono più importanti dei suoni.
Ma già, fin da allora, si sentì il bisogno di dare voce alle azioni che scorrevano sullo schermo con la musica live e la colonna sonora del film veniva affidata all’improvvisazione alla fantasia e alla conoscenza musicale del pianista del momento che si esibiva in sala.
Si diede così voce e colore alla pellicola.
Con l’avvento del sonoro le regole furono sovvertite perché non solo i dialoghi erano parlati e non più scritti, ma il suono della voce dell’attore o attrice poteva determinare il successo (o l’insuccesso) della loro carriera.
Molti divi dell’industria cinematografica del muto infatti smisero di lavorare con il sonoro, ma nacque invece qualcosa che avrebbe caratterizzato da quel momento in poi qualunque pellicola:
LA COLONNA SONORA!
Oggi è impensabile immaginare i duelli di Sergio Leone senza le schitarrate di Ennio Morricone, di vedere Rocky correre sulla scalinata di Philadelphia senza la fanfara che introduce il brano “Gonna fly now” di Bill Conti, o vedere entrare Darth Feder senza la marcia imperiale di John Williams, o veder volare Jack e Rose sul Titanic senza il tema d’amore di James Horner e via continuando.
D’altronde cosa sarebbe il mondo senza la sua colonna sonora, senza il fischiare del vento, senza lo scroscio della pioggia, senza il vagito di un neonato o il canto di un uccellino?
Questo spettacolo, vuole dare il giusto peso e importanza alle musiche da film con i loro temi e le loro canzoni contornati da sketch e siparietti comici.
GLI AUTORI
Lo spettacolo scritto da Alberto Catalanotti e Pietro Bruno sarà presentato da Claudia Parrinello, prodotto dalla Kyo
Comm. di Fernando Daidone, la direzione musicale affidata al M° Aldo Bertolino.
GLI INTERPRETI
Sul palco daranno voce alle colonne sonore Tiziana Cara , Nicoletta Giurlanda e Claudia Labidi con un nutrito gruppo di musicisti professionisti.